Andrea Gilberti, Presidente e CEO di Matchplat Srl
“Il Master ISUP è stato un percorso educativo ricco di stimoli e di passione per l'imprenditorialità. È stato grazie agli insegnamenti appresi e agli incontri effettuati che è nata l’idea della nostra startup innovativa: Matchplat, un network dove aziende e liberi professionisti possono entrare in contatto tra loro, per trovare fornitori, partner, distributori e clienti in diverse aree geografiche e diversi settori industriali. i servizi sono erogati tramite una piattaforma digitale, dove i membri possono pubblicare e cercare opportunità di business in forma anonima. L'azienda ha da poco concluso un primo round di finanziamenti con un imprenditore Bresciano e si sta sviluppando in Europa, India e Cina. Nei prossimi 12 mesi, punta anche al mercato Americano.”
- Ha partecipato alla 3° edizione del master
Camilla Buffoli e Federica Malvicini, Co-founder WSW Srl
“L’esperienza ISUP è stata formazione e famiglia. Avevamo entrambe un percorso giuridico alle spalle, ma la preparazione economica che ci ha dato il master ci ha consentito di fare il passo decisivo verso la concretizzazione della nostra idea imprenditoriale. Oggi gestiamo una start up innovativa con un sito internet visitato da migliaia di persone e abbiamo aperto a gennaio il primo showroom di consulenza di stile a Brescia in piazza Tebaldo Brusato. Dal punto di vista umano, invece, ci siamo arricchite, giorno dopo giorno, grazie alla condivisione di paure, speranze e sogni, con altre menti creative e motivate. Abbiamo stabilito dei legami, che non si dimenticano e all’occorrenza ancora oggi sono un sostegno e un supporto reale”.
- Hanno partecipato alla 2° edizione del master
Cristian Fracassi, Founder Isinnova Srl
“Tutto il mio percorso nasce da un sogno, ovvero la possibilità di costruire case per i post terremoti in maniera molto rapida. Mancandomi alcune conoscenze nel settore dei materiali decido, dopo aver conseguito la laurea specialistica in ingegneria edile-architettura, di approfondire l’argomento nel settore dell’ingegneria dei materiali affrontando 3 anni di dottorato. Progetto la mia idea, ovvero un mattone leggero e di facile assemblaggio ed inizio a suonare la porta ai primi imprenditori per cercare consensi. Gli incoraggiamenti arrivano, ma cado sempre sull’aspetto economico, ovvero sulla domanda: quanti soldi ti servono, in quanto tempo, ma soprattutto quanto renderà il mio investimento nel medio periodo? il Master ISUP mi ha aiutato a rispondere a questa domanda, e far si che finalmente dopo mille porte chiuse in faccia, un lungimirante imprenditore - Alvise Mori della MORI2A - credesse nel progetto non solo dal punto di vista tecnico ma anche economico. Nasce così ISINNOVA, che oltre a sviluppare il mattone ed altre mie idee, si occupa di aiutare chiunque abbia un’idea a trasformarla in realtà. Da quest’anno abbiamo iniziato anche a collaborare con aziende, per diventare poco per volta il loro distaccamento di Ricerca e Sviluppo. In questi 3 anni ISINNOVA è sempre riuscita a raddoppiarsi, sia in termini di persone che di fatturato ed anche il quarto anno sta dando parecchie soddisfazioni.”
- Ha partecipato alla 1° edizione del master
Paolo Ciotti, CEO di BR Car Service
“Il Master ISUP è stato un elemento fondamentale per la messa in opera dell'idea alla base di BR Car Service. Il percorso formativo svolto ci ha fornito le competenze organizzative e gestionali necessarie per la creazione della Startup innovativa, ci ha aiutato a costruire un Business Plan necessario per la fase di investimento e più di tutto, ci ha permesso di avere una visione a lungo termine di un progetto nella sua fase iniziale. La nostra crescita costante ed il successo ottenuto sono sicuramente anche merito delle competenze date da ISUP.”
- Ha partecipato alla 2° edizione del master